Sono 69 i titoli che compongono attualmente l'indice S&P 500 Dividend Aristocrats, aggiornato al 31 gennaio 2025. Ricordiamo che tra le caratteristiche che questi titoli devono avere, deve esserci quella di aver aumentato i propri dividendi per almeno 25 anni consecutivi.

 

📚 Area Riservata: "Le nostre analisi di titoli azionari tengono in considerazione indicatori di qualità, di sconto rispetto al valore intrinseco, e di struttura tecnica. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare, nel nostro servizio in abbonamento! Usa il codice sconto del 10% "bianco10"

 

Le compagnie nuove aggiunte all'indice sono state:

 

  • Erie Indemity Company
  • Eversource Energy
  • FactSet Research System


Andiamo quindi ad esaminare brevemente queste aziende

 

Erie Indemnity Company

 

Erie Indemnity Company è una compagnia di assicurazioni contro danni e infortuni che offre assicurazioni auto, casa, affari e vita.

Secondo l'ultimo comunicato sugli utili trimestrali, al 30 settembre 2024 l'utile netto trimestrale di Erie Indemnity è passato da 131,0 milioni di dollari nel terzo trimestre 2023 a 159,8 milioni di dollari nel terzo trimestre 2024, con un aumento del 22,0% rispetto all'anno precedente.

Ad oggi il titolo sembra comunque molto caro, con un rapporto P/E superiore a 38, ed un Dividend Yield che, seppur in crescita, rappresenta oggi un valore di 1.3%.

 

Eversource Energia

 

Eversource è un'azienda energetica con sede a Hartford, nel Connecticut, e a Boston, nel Massachusetts, con attività che risalgono alla metà del XIX secolo.

Al 31 gennaio 2025, Eversource offriva un dividend yield del 4,96%, più del doppio del dividend yield dello S&P 500 Dividend Aristocrats, pari al 2,39%.

Sebbene il dividendo sia interessante, in 2 degli ultimi 4 trimestri il titolo ha chiuso in perdita, il che fa comunque pensare alla capacità dell'azienda di poter mantenere nel tempo la costanza nel pagamento di questi dividendi.

 

FactSet Research Systems

 

FactSet Research Systems è una società di software e dati finanziari fondata nel 1978 da Howard Wille e Chuck Snyder. La sua sede attuale è a Norwalk, nel Connecticut, e ha 37 uffici in 20 Paesi.

Secondo l'ultimo comunicato sugli utili trimestrali di FactSet, al 30 novembre 2024 l'azienda era altamente redditizia, con un margine lordo del 54,5%, un rendimento del capitale proprio del 29,2% e un rendimento del capitale investito del 15,6%.

Anch'essa presenta tuttavia delle valutazioni molto elevate oggi, il che ci fa mantenere un atteggiamento cauto sui potenziali rendimenti attesi futuri, laddove il rendimento da dividendo non rappresenta in realtà un valore allettante (DY inferiore ad 1% attualmente).

 

Alternative

 

Oggi probabilmente una scelta migliore potrebbe essere quella di puntare sulla diversificazione e su tutto il paniere, laddove l'insieme delle società presenta aspetti sicuramente più interessanti.

 

 

Fonte: S&P Dow Jones Indices

 

📚 Area Riservata: "Le nostre analisi di titoli azionari tengono in considerazione indicatori di qualità, di sconto rispetto al valore intrinseco, e di struttura tecnica. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare, nel nostro servizio in abbonamento! Usa il codice sconto del 10% "bianco10"

Share this post:

Older Post Newer Post

Translation missing: it.general.search.loading