Parlando con ChatGPT questa mattina, ho voluto interrogarlo chiedendogli 5 azioni su cui punterebbe al momento, e chiedendogli in un secondo momento se fosse sicuro di questa scelta.

Ecco le sue risposte (e più in basso le mie considerazioni in merito)...

1. Nvidia (NVDA)

 

Motivazione: Il settore dell'intelligenza artificiale è in piena espansione, e Nvidia è al centro di questa rivoluzione grazie alle sue GPU e tecnologie avanzate. L'azienda continua a essere un punto di riferimento per il calcolo ad alte prestazioni e l'infrastruttura AI, malgrado la recente flessione del mercato tecnologico. Nvidia ha margini di crescita a lungo termine, specie con il ruolo centrale dell'AI e dell'edge computing.


Statistiche: Il titolo è cresciuto del 141% nel 2024 e ha previsto ricavi trimestrali di 32,5 miliardi di dollari.



2. Apple (AAPL)

 

Motivazione: Con il prossimo lancio dell'iPhone 16 e lo sviluppo della piattaforma Apple Intelligence, Apple può stimolare un nuovo ciclo di upgrade e aumentare le vendite hardware. La fedeltà dei clienti e l'ecosistema integrato rendono Apple una scelta robusta.

Statistiche: Si prevede che la nuova linea di iPhone spinga le vendite a oltre 240 milioni di unità nel 2025.



3. Alphabet (GOOGL)

 


Motivazione: Nonostante le sfide normative negli Stati Uniti, Google continua a dominare la ricerca online e il mercato della pubblicità digitale. L'azienda è ben posizionata per crescere anche nel settore dell'intelligenza artificiale, con sviluppi importanti legati alla sua piattaforma cloud e a Bard, la sua AI generativa.
**Statistiche**: Google sta affrontando cause legali, ma resta una forza trainante nel mercato della pubblicità online e nelle infrastrutture AI.



4. Danaos Corp (DAC)

 


Motivazione: Il settore del trasporto marittimo ha visto fluttuazioni, ma Danaos è ben posizionata per trarre vantaggio dalla crescita globale e dalla modernizzazione della sua flotta. Con forti dividendi e una posizione di mercato solida, può attrarre sia investitori orientati al reddito che alla crescita.


Statistiche: Il P/E ratio basso (2.8) e il dividend yield del 3.9% sono indicatori di un potenziale di crescita sottovalutato.



5. Broadcom (AVGO)

 

Motivazione: Oltre ad essere un player chiave nei semiconduttori, Broadcom beneficia della crescente domanda di componenti per data center e AI. Anche se non è così eclatante come Nvidia, Broadcom gode di un portafoglio diversificato che lo rende resiliente.


Statistiche: Broadcom è cresciuto del 46% nel 2024, con buoni segnali di continuità grazie alla domanda di chip AI e infrastrutture cloud.

Questi titoli rappresentano un mix equilibrato tra crescita, innovazione e solidità finanziaria. Se dovessi scegliere i migliori su cui puntare ora, Nvidia e Apple spiccano per la loro esposizione all'AI, ma anche Broadcom e Danaos offrono un interessante potenziale di rendimento in settori strategici come i semiconduttori e la logistica.

 

In generale a livello personale non sono molto favorevole su 4 titoli su 5 (i primi 3 perchè in Hype e scambiano a valutazioni elevate, il quinto per un settore abbastanza inflazionato). L'unico che a mio giudizio potrebbe meritare un approfondimento è Danaos, che in generale presenta degli indicatori di qualità (anche se devo dire ci sono diversi titoli dello stesso settore che presentano ottimi dati di bilancio).

 

📚 Area Riservata: "Ti interessa imparare ad investire in certificati e vedere casi pratici come quelli sopra? Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare, nel nostro servizio in abbonamento! Usa il codice sconto del 10% "bianco10"

 

DISCLAIMER: "Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Share this post:

Older Post Newer Post

Translation missing: it.general.search.loading